Pubblicato
Gara #1561
PROCEDURA APERTA TELEMATICA EX ART.71 DEL D.LGS 36/2023 PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI E DEI RELATIVI SERVIZI ACCESSORI DI PROPRIETA’ DI ASM PAVIA SPAInformazioni appalto
30/07/2025
Aperta
Servizi
€ 1.608.323,22
BINA STEFANO
Categorie merceologiche
9091
-
Servizi di pulizia
Lotti
1
B7C7F30141
Qualità prezzo
PROCEDURA APERTA TELEMATICA EX ART.71 DEL D.LGS 36/2023 PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI E DEI RELATIVI SERVIZI ACCESSORI DI PROPRIETA’ DI ASM PAVIA SPA
PROCEDURA APERTA TELEMATICA EX ART.71 DEL D.LGS 36/2023 PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI E DEI RELATIVI SERVIZI ACCESSORI DI PROPRIETA’ DI ASM PAVIA SPA
€ 71.253,00
€ 712.530,00
€ 7.837,83
Scadenze
22/09/2025 12:00
02/10/2025 12:00
03/10/2025 10:00
Avvisi pubblici
Allegati
bando-guue.pdf SHA-256: f9a0bb833c57f7aea94bfacc5be3efa28cffca40c3c8cf645da1e865696aaaa1 30/07/2025 17:28 |
102.56 kB | |
disciplinare-di-gara-pulizie-2025.pdf SHA-256: 43ef9d4e19f3388b9301bd92a17c06246eab6aadfc34cdb641187f22072eaec4 30/07/2025 17:28 |
492.94 kB | |
capitolato-speciale-d-appalto-pulizie-2025.pdf SHA-256: 6177e1f3bcefdc5b322443441665fda2a33291edf0ac14322640a55c10372e5e 30/07/2025 17:28 |
354.15 kB | |
capitolato-tecnico-pulizie-2025.pdf SHA-256: 0afc392a24e9a9685d6820cb833de3f882a22169a9e4ef2e78c6c717d061caa1 30/07/2025 17:28 |
275.52 kB | |
all.adichiarazione-integrativa-dgue.pdf SHA-256: 564ff8a8841585a72fa1382f889ea526487200e0c3ed558ebb311cd6467288a2 30/07/2025 17:38 |
88.73 kB | |
all.b-informativa-privacy.pdf SHA-256: 08dcb44de06c351ba4195558a395a571a69e720022e7e55160a2b95cde0cfe0b 30/07/2025 17:38 |
187.32 kB | |
all.c-modulo-offerta-economica.pdf SHA-256: 1d3a7478120935a5c96071d6697f046d25b0c31879846414087512e1a68604e9 30/07/2025 17:38 |
51.76 kB | |
all.d-dichiarazione-art.110-c.5-lett.d.pdf SHA-256: d04db20fd9242d0acb45fa5f5d535bdf4dd69e1652869405e73bd97b1f7132a7 30/07/2025 17:38 |
17.60 kB | |
1.-planimetria-gara-pulizie-centrali-acquedotti.pdf SHA-256: fda63eee9ab28b6328cf32003b21af66f7aeb3212e120428ff134ecf03579c7f 30/07/2025 17:42 |
126.50 kB | |
1.-superfici-gara-pulizie-centrali-acquedotti.pdf SHA-256: 962c33b233b74c8257b9319e5514f2e3fe1682b624c86d40f2cb4372a8687c2e 30/07/2025 17:42 |
126.70 kB | |
2.-planimetria-gara-pulizie-donegani.pdf SHA-256: 2ee8ab1493d5bc82abfa648af4cfaa1f31631706f96ffa63078d9d57c8809b68 30/07/2025 17:42 |
733.27 kB | |
2.-superfici-gara-pulizie-donegani.pdf SHA-256: a1761289a0ae2cebd3924f15e3b4eb05b2edcd6417c77d38944099c63159c487 30/07/2025 17:42 |
122.56 kB | |
3.-planimetria-gara-pulizie-montefiascone.pdf SHA-256: 9e04ea9993d545d361d962dd5b284430842d835ab5191dc30eae7e09914a4829 30/07/2025 17:42 |
283.96 kB | |
3.-superfici-gara-pulizie-montefiascone.pdf SHA-256: 920910b6b4db70f7afcb7e708e33c563a478f4531d544cb210973b32da8339da 30/07/2025 17:42 |
113.00 kB | |
4.-planimetria-gara-pulizie-montebellino.pdf SHA-256: 534f2ed4a0e83952a96d49e52e6f6de9a85aa98ade88c72a1bbab876a9751c75 30/07/2025 17:42 |
194.06 kB | |
4.-superfici-gara-pulizie-montebellino.pdf SHA-256: 607d0a1d84ae62423513337ed90fcaca3370fb66bb86b8e3437a950e83c7b714 30/07/2025 17:42 |
109.59 kB | |
5.-planimetria-gara-pulizie-parcheggio-ai-navigli.pdf SHA-256: 24e26066129abcc161b972ea33120880dfd19b49fb36373a1026e9ff1e611f6b 30/07/2025 17:42 |
137.54 kB | |
5.-superfici-gara-pulizie-parcheggio-ai-navigli-pavia.pdf SHA-256: 9540e62841e49a34191d8d8373f848d7f36c5ef207769c1896ac84b94e22d519 30/07/2025 17:42 |
68.85 kB | |
6.-planimetria-gara-pulizie-deposito-bici-stazione-modello.pdf SHA-256: e0c6805c2070e599bca98ca43357b36e6e1c8863e96916ac452f748b1011042e 30/07/2025 17:42 |
148.52 kB | |
6.-superfci-gara-pulizie-deposito-bici-stazione.pdf SHA-256: 69359a4033719b272a137ad9f4a8f86e4d5514cca0fb85016908957dc00a47c5 30/07/2025 17:42 |
65.25 kB | |
schema-di-contratto-pulizie-2025.pdf SHA-256: 74c03205b6102b3eac18729bd087c7e9095de24d045473d0a7fb605872c677ba 01/08/2025 10:20 |
348.69 kB |
Chiarimenti
31/07/2025 11:22
Quesito #1
QUESITO 1
Buongiorno,
in riferimento al requisito alla lettere b) del paragrafo "Art.7 - SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE" del Disciplinare, si chiede conferma se sia sufficiente che la somma totale del fatturato globale dei migliori tre anni sia minimo pari a € 3.216.600,00 o se il fatturato globale di ogni singolo anno dei migliori tra anni debba essere almeno pari a € 3.216.600,00.
Distinti saluti.
Buongiorno,
in riferimento al requisito alla lettere b) del paragrafo "Art.7 - SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE" del Disciplinare, si chiede conferma se sia sufficiente che la somma totale del fatturato globale dei migliori tre anni sia minimo pari a € 3.216.600,00 o se il fatturato globale di ogni singolo anno dei migliori tra anni debba essere almeno pari a € 3.216.600,00.
Distinti saluti.
26/08/2025 14:22
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 1
L’importo di € 3.216.600,00 indicato, è quello complessivamente maturato nei migliori tre anni degli ultimi cinque anni precedenti a quello di indizione della procedura.
L’importo di € 3.216.600,00 indicato, è quello complessivamente maturato nei migliori tre anni degli ultimi cinque anni precedenti a quello di indizione della procedura.
31/07/2025 14:49
Quesito #2
QUESITO 2
Buongiorno, relativamente alla gara d'appalto PROCEDURA APERTA TELEMATICA EX ART.71 DEL D.LGS 36/2023 PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI E DEI RELATIVI SERVIZI ACCESSORI DI PROPRIETA’ DI ASM PAVIA SPA, siamo a richiedere l'elenco dei dipendenti attualmente in forza, completo di ore settimanali, livello, tipologia contratto (tempo determinato o tempo indeterminato), eventuali scatti di anzianità, eventuali operatori disabili e altre eventuali informazioni rilevanti. Si chiede inoltre la tipologia di patente necessaria per lo spostamento degli automezzi.
Si resta in attesa di cortese riscontro.
Buongiorno, relativamente alla gara d'appalto PROCEDURA APERTA TELEMATICA EX ART.71 DEL D.LGS 36/2023 PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI E DEI RELATIVI SERVIZI ACCESSORI DI PROPRIETA’ DI ASM PAVIA SPA, siamo a richiedere l'elenco dei dipendenti attualmente in forza, completo di ore settimanali, livello, tipologia contratto (tempo determinato o tempo indeterminato), eventuali scatti di anzianità, eventuali operatori disabili e altre eventuali informazioni rilevanti. Si chiede inoltre la tipologia di patente necessaria per lo spostamento degli automezzi.
Si resta in attesa di cortese riscontro.
26/08/2025 14:24
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 2
La tabella riportata all’art.8 del Capitolato Speciale d’Appalto contiene tutte le informazioni richieste.
La tipologia di patente necessaria per lo spostamento di parte degli automezzi è la C.
La tabella riportata all’art.8 del Capitolato Speciale d’Appalto contiene tutte le informazioni richieste.
La tipologia di patente necessaria per lo spostamento di parte degli automezzi è la C.
04/08/2025 10:23
Quesito #3
QUESITO 3
Buongiorno,
si chiede maggiori dettagli sulla tipologia di pulizia da svolgersi presso le vasche depuratore e la Cupola Arnaboldi.
Distinti saluti.
Buongiorno,
si chiede maggiori dettagli sulla tipologia di pulizia da svolgersi presso le vasche depuratore e la Cupola Arnaboldi.
Distinti saluti.
26/08/2025 14:27
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 3
La prestazione consiste nella pulizia manuale delle vasche degli impianti dei depuratori gestiti da ASM Pavia. In particolare, viene richiesta la pulizia manuale delle strutture impiantistiche, degli sfioratori delle acque e di ogni altra prestazione atta a supportare gli interventi di manutenzione con utilizzo di attrezzature semplici di pulizia (ad esempio scopa in setola, scopa spazzolone, getto acqua, etc.).
Le prestazioni sono da svolgersi prioritariamente presso il depuratore di Pavia, via Montefiascone 25 ed eventualmente negli altri depuratori esterni accompagnato da operatori di ASM Pavia.
Per quanto riguarda la cupola Arnaboldi trattasi di pulire un’area pavimentata con moto-spazzola o macchinari equivalenti (ad esempio macchina lava pavimenti).
La prestazione consiste nella pulizia manuale delle vasche degli impianti dei depuratori gestiti da ASM Pavia. In particolare, viene richiesta la pulizia manuale delle strutture impiantistiche, degli sfioratori delle acque e di ogni altra prestazione atta a supportare gli interventi di manutenzione con utilizzo di attrezzature semplici di pulizia (ad esempio scopa in setola, scopa spazzolone, getto acqua, etc.).
Le prestazioni sono da svolgersi prioritariamente presso il depuratore di Pavia, via Montefiascone 25 ed eventualmente negli altri depuratori esterni accompagnato da operatori di ASM Pavia.
Per quanto riguarda la cupola Arnaboldi trattasi di pulire un’area pavimentata con moto-spazzola o macchinari equivalenti (ad esempio macchina lava pavimenti).
04/08/2025 10:37
Quesito #4
QUESITO 4
Buongiorno,
in riferimento al lavaggio esterno carrozzeria, cabina guida e cassone dei mezzi di raccolta R.S.U., si chiede conferma della patente richiesta per la movimentazione dei mezzi.
Distinti saluti.
Buongiorno,
in riferimento al lavaggio esterno carrozzeria, cabina guida e cassone dei mezzi di raccolta R.S.U., si chiede conferma della patente richiesta per la movimentazione dei mezzi.
Distinti saluti.
26/08/2025 14:30
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 4
La tipologia di patente necessaria per lo spostamento di parte degli automezzi è la C.
La tipologia di patente necessaria per lo spostamento di parte degli automezzi è la C.
04/08/2025 10:45
Quesito #5
QUESITO 5
Buongiorno,
in riferimento al lavaggio esterno carrozzeria, cabina guida e cassone dei mezzi di raccolta R.S.U., si chiede conferma della patente richiesta per la movimentazione dei mezzi.
Distinti saluti.
Buongiorno,
in riferimento al lavaggio esterno carrozzeria, cabina guida e cassone dei mezzi di raccolta R.S.U., si chiede conferma della patente richiesta per la movimentazione dei mezzi.
Distinti saluti.
26/08/2025 14:32
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 5
Vedasi risposta a quesito 4
Vedasi risposta a quesito 4
04/08/2025 10:48
Quesito #6
QUESITO 6
Buongiorno,
in riferimento al paragrafo "Art. 4 - Criteri Ambientali Minimi (CAM) - Aspetti Ambientali", al punto d) viene menzionato come segue: "Laddove non siano già impiegati distributori per l’erogazione di saponi per le mani in forma schiumosa, questi, che devono essere in grado di trasformare il prodotto in schiuma senza l’uso di gas propellenti, devono essere forniti. Tali apparecchiature possono essere anche “mobili”, ovvero non necessariamente da fissare alla parete.".
Si chiede cortesemente chiarimenti sul numero di distributori attualmente necessari e che dovranno essere forniti dall'Appaltatore.
Distinti saluti.
Buongiorno,
in riferimento al paragrafo "Art. 4 - Criteri Ambientali Minimi (CAM) - Aspetti Ambientali", al punto d) viene menzionato come segue: "Laddove non siano già impiegati distributori per l’erogazione di saponi per le mani in forma schiumosa, questi, che devono essere in grado di trasformare il prodotto in schiuma senza l’uso di gas propellenti, devono essere forniti. Tali apparecchiature possono essere anche “mobili”, ovvero non necessariamente da fissare alla parete.".
Si chiede cortesemente chiarimenti sul numero di distributori attualmente necessari e che dovranno essere forniti dall'Appaltatore.
Distinti saluti.
26/08/2025 16:09
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 6
Dovranno essere forniti 16 distributori.
Dovranno essere forniti 16 distributori.
04/08/2025 10:58
Quesito #7
QUESITO 7
Buongiorno,
si chiede cortesemente indicazione del numero di dipendenti totali presenti nelle singole strutture nelle quali è prevista la fornitura di materiale igienico-sanitario.
Distinti saluti.
Buongiorno,
si chiede cortesemente indicazione del numero di dipendenti totali presenti nelle singole strutture nelle quali è prevista la fornitura di materiale igienico-sanitario.
Distinti saluti.
27/08/2025 09:23
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 7
Il personale presente nelle singole strutture è ripartito come segue:
Via Donegani n.7 - 25 persone
Via Donegani n.21 (distribuiti nelle varie palazzine) - circa 250 persone
Via Montefiascone - 25 persone
Via Montebellino - 10 persone
Il personale presente nelle singole strutture è ripartito come segue:
Via Donegani n.7 - 25 persone
Via Donegani n.21 (distribuiti nelle varie palazzine) - circa 250 persone
Via Montefiascone - 25 persone
Via Montebellino - 10 persone
04/08/2025 10:59
Quesito #8
QUESITO 8
Buongiorno,
si chiede cortesemente indicazione del monte ore previsto per l'esecuzione delle attività e se questo è sarà il minimo da garantire.
Distinti saluti.
Buongiorno,
si chiede cortesemente indicazione del monte ore previsto per l'esecuzione delle attività e se questo è sarà il minimo da garantire.
Distinti saluti.
27/08/2025 09:24
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 8
Il monte ore previsto per garantire l’esecuzione delle attività oggetto dell’appalto, secondo le stime della Stazione Appaltante, ammonta complessivamente a circa 11800 ore/anno.
Il monte ore previsto per garantire l’esecuzione delle attività oggetto dell’appalto, secondo le stime della Stazione Appaltante, ammonta complessivamente a circa 11800 ore/anno.
04/08/2025 11:00
Quesito #9
QUESITO 9
Buongiorno,
si chiede di conoscere il nominativo dell'attuale gestore del servizio e quali siano gli attuali prezzi di gestione o in alternativa di avere copie delle precedenti delibere di aggiudicazione.
Distinti saluti.
Buongiorno,
si chiede di conoscere il nominativo dell'attuale gestore del servizio e quali siano gli attuali prezzi di gestione o in alternativa di avere copie delle precedenti delibere di aggiudicazione.
Distinti saluti.
28/08/2025 15:39
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 9
L’attuale gestore è la società SASER Srl che eroga il servizio per circa € 220.000,00 annui, complessivi oltre IVA a norma di legge. Si specifica che le prestazioni ad oggi effettuate non rispecchiano totalmente il capitolato tecnico posto a base di gara.
L’attuale gestore è la società SASER Srl che eroga il servizio per circa € 220.000,00 annui, complessivi oltre IVA a norma di legge. Si specifica che le prestazioni ad oggi effettuate non rispecchiano totalmente il capitolato tecnico posto a base di gara.
04/08/2025 11:15
Quesito #10
QUESITO 10
Buongiorno,
si chiede conferma che il valore dell'appalto verrà corrisposto a corpo e le modalità di pagamento di eventuali attività straordinarie.
Distinti saluti.
Buongiorno,
si chiede conferma che il valore dell'appalto verrà corrisposto a corpo e le modalità di pagamento di eventuali attività straordinarie.
Distinti saluti.
28/08/2025 15:40
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 10
Le modalità di corresponsione del corrispettivo nonché quelle di pagamento in generale, sono indicate all’art.12 del Capitolato Speciale d’Appalto, ossia in quota mensile in relazione all’importo annuo offerto per il servizio.
Le modalità di corresponsione del corrispettivo nonché quelle di pagamento in generale, sono indicate all’art.12 del Capitolato Speciale d’Appalto, ossia in quota mensile in relazione all’importo annuo offerto per il servizio.
04/08/2025 16:54
Quesito #11
QUESITO 11
Buongiorno, con la presente si chiedono i seguenti chiarimenti per la procedura in oggetto:
1) in ottemperanza alla legge 241/90 e s.m.i. si chiede di conoscere il nominativo dell'attuale gestore del servizio e quali siano gli attuali prezzi di gestione o in alternativa di avere copie delle precedenti delibere di aggiudicazione;
2) ammontare delle spese di contratto e se sono previsti costi di pubblicazione con relativo onere;
3) se vi è un monte ore minimo obbligatorio;
Si ringrazia per la collaborazione e si porgono cordiali saluti.
Buongiorno, con la presente si chiedono i seguenti chiarimenti per la procedura in oggetto:
1) in ottemperanza alla legge 241/90 e s.m.i. si chiede di conoscere il nominativo dell'attuale gestore del servizio e quali siano gli attuali prezzi di gestione o in alternativa di avere copie delle precedenti delibere di aggiudicazione;
2) ammontare delle spese di contratto e se sono previsti costi di pubblicazione con relativo onere;
3) se vi è un monte ore minimo obbligatorio;
Si ringrazia per la collaborazione e si porgono cordiali saluti.
28/08/2025 15:55
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 11
1) Vedasi risposta a QUESITO 9
2) Non sono previste spese per la registrazione del contratto, salvo quanto previsto all'Art.27 del Capitolato Speciale d'Appalto. Non sono previsti costi di pubblicazione. E' prevista l'imposta di bollo sul contratto con le modalità indicate dall’Agenzia delle Entrate, ai sensi della tabella A dell’All.I.4 del D.Lgs 36/2023
3) Vedasi risposta a QUESITO 8
1) Vedasi risposta a QUESITO 9
2) Non sono previste spese per la registrazione del contratto, salvo quanto previsto all'Art.27 del Capitolato Speciale d'Appalto. Non sono previsti costi di pubblicazione. E' prevista l'imposta di bollo sul contratto con le modalità indicate dall’Agenzia delle Entrate, ai sensi della tabella A dell’All.I.4 del D.Lgs 36/2023
3) Vedasi risposta a QUESITO 8
06/08/2025 10:10
Quesito #12
QUESITO 12
Buongiorno,
si chiede conferma che la piattaforma dovrà essere impiegate due volte all'anno per la vetrata della Centrali Est e due volte all'anno per la vetrate della Centrale Nord, dunque che dovrà essere impiegata 4 volte all'anno .
Distinti saluti.
Buongiorno,
si chiede conferma che la piattaforma dovrà essere impiegate due volte all'anno per la vetrata della Centrali Est e due volte all'anno per la vetrate della Centrale Nord, dunque che dovrà essere impiegata 4 volte all'anno .
Distinti saluti.
29/08/2025 08:19
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 12
Si conferma che la piattaforma verrà impiegata 4 volte all'anno: 2 volte per la Centrale Est e 2 volte per la Centrale Nord.
Si conferma che la piattaforma verrà impiegata 4 volte all'anno: 2 volte per la Centrale Est e 2 volte per la Centrale Nord.
06/08/2025 10:11
Quesito #13
QUESITO 13
Buongiorno,
si chiede cortesemente indicazione dei mq totali interessati dall'attività di deceratura e ceratura.
Distinti saluti.
Buongiorno,
si chiede cortesemente indicazione dei mq totali interessati dall'attività di deceratura e ceratura.
Distinti saluti.
29/08/2025 10:56
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 13
L'attività di deceratura e ceratura verrà effettuata alla Cupola Arnaboldi - mq 525.
L'attività di deceratura e ceratura verrà effettuata alla Cupola Arnaboldi - mq 525.
06/08/2025 10:12
Quesito #14
QUESITO 14
Buongiorno,
si chiede indicazione del numero totale di tendaggi che dovranno essere lavati una volta all'anno e del tessuto che li componi.
Distinti saluti.
Buongiorno,
si chiede indicazione del numero totale di tendaggi che dovranno essere lavati una volta all'anno e del tessuto che li componi.
Distinti saluti.
29/08/2025 11:07
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 14
Nr.20 tende misura cm.250x120 in cotone.
Nr.20 tende misura cm.250x120 in cotone.
06/08/2025 10:32
Quesito #15
QUESITO 15
Buongiorno,
siamo chiederVi se rispetto all’appalto cessante vi siano modificazioni di termini, modalità e prestazioni contrattuali, quindi si chiede alla Stazione Appaltante di indicare se l'appalto oggetto di procedura è in aumento o in diminuzione rispetto all'appalto attualmente in essere e se ci sono variazioni in termini di base d'asta rispetto all'appalto attualmente in essere.
Distinti saluti.
Buongiorno,
siamo chiederVi se rispetto all’appalto cessante vi siano modificazioni di termini, modalità e prestazioni contrattuali, quindi si chiede alla Stazione Appaltante di indicare se l'appalto oggetto di procedura è in aumento o in diminuzione rispetto all'appalto attualmente in essere e se ci sono variazioni in termini di base d'asta rispetto all'appalto attualmente in essere.
Distinti saluti.
04/09/2025 08:41
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 15
L’appalto posto a base di gara presenta le medesime prestazioni rispetto al cessante. L’unica differenza è il potenziamento delle attività di lavaggio mezzi. Pertanto, la base d’asta è stata aumentata.
L’appalto posto a base di gara presenta le medesime prestazioni rispetto al cessante. L’unica differenza è il potenziamento delle attività di lavaggio mezzi. Pertanto, la base d’asta è stata aumentata.
06/08/2025 11:41
Quesito #16
QUESITO 16
Spett.le Ente, in riferimento ai REQUISITI DI PARTECIPAZIONE, con la presente si chiede:
1) se sia considerata idonea l'iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura per "SERVIZI DI PULIZIA ORDINARIA, GENERALE E SPECIALE IN EDIFICI CIVILI, INDUSTRIALI, OSPEDALIERI PRIVATI E PUBBLICI, SERVIZI DI DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE; SERVIZI DI PORTIERATO, GUARDIANIA E SORVEGLIANZA NON ARMATA".
2) se per "negli ultimi dieci anni dalla data di indizione della presente procedura di gara" si intendano gli anni 2015-2024 oppure l'arco temporale 30/07/2015-30/07/2025.
3) se per "contratti analoghi a quello di affidamento" possano intendersi generici servizi di pulizia.
Spett.le Ente, in riferimento ai REQUISITI DI PARTECIPAZIONE, con la presente si chiede:
1) se sia considerata idonea l'iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura per "SERVIZI DI PULIZIA ORDINARIA, GENERALE E SPECIALE IN EDIFICI CIVILI, INDUSTRIALI, OSPEDALIERI PRIVATI E PUBBLICI, SERVIZI DI DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE; SERVIZI DI PORTIERATO, GUARDIANIA E SORVEGLIANZA NON ARMATA".
2) se per "negli ultimi dieci anni dalla data di indizione della presente procedura di gara" si intendano gli anni 2015-2024 oppure l'arco temporale 30/07/2015-30/07/2025.
3) se per "contratti analoghi a quello di affidamento" possano intendersi generici servizi di pulizia.
04/09/2025 11:17
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 16
1) Si conferma l’idoneità.
2) Si intendono 10 anni a ritroso dalla data di pubblicazione del bando (avvenuta in data 29/07/2025).
3) La previsione del requisito, nella lex specialis di gara, del pregresso svolgimento dei servizi analoghi va intesa, conformemente all’orientamento giurisprudenziale del Consiglio di Stato (da ultimo Cons. Stato, Sez. V, 02/04/2024, n. 3007), non assimilabile alla nozione di servizi identici ma è da ritenersi “in chiave di favor partecipationis, che un servizio possa considerarsi analogo a quello posto a gara se rientrante nel medesimo settore imprenditoriale o professionale cui afferisce l’appalto” in modo che “grazie ad esso il concorrente abbia maturato la capacità di svolgere” l’appalto in questione.
1) Si conferma l’idoneità.
2) Si intendono 10 anni a ritroso dalla data di pubblicazione del bando (avvenuta in data 29/07/2025).
3) La previsione del requisito, nella lex specialis di gara, del pregresso svolgimento dei servizi analoghi va intesa, conformemente all’orientamento giurisprudenziale del Consiglio di Stato (da ultimo Cons. Stato, Sez. V, 02/04/2024, n. 3007), non assimilabile alla nozione di servizi identici ma è da ritenersi “in chiave di favor partecipationis, che un servizio possa considerarsi analogo a quello posto a gara se rientrante nel medesimo settore imprenditoriale o professionale cui afferisce l’appalto” in modo che “grazie ad esso il concorrente abbia maturato la capacità di svolgere” l’appalto in questione.
06/08/2025 11:44
Quesito #17
QUESITO 17
Spett.le Ente, in riferimento al criterio tecnico B.3.3,
con la presente si chiede se - ad un'impresa non tenuta agli Obblighi di cui alla legge n. 68 del 1999 - sia assegnato un punteggio pari a 0.
Spett.le Ente, in riferimento al criterio tecnico B.3.3,
con la presente si chiede se - ad un'impresa non tenuta agli Obblighi di cui alla legge n. 68 del 1999 - sia assegnato un punteggio pari a 0.
04/09/2025 11:18
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 17
Con riguardo alla richiesta, si rappresenta che i 5 punti del requisito premiale verranno attribuiti non solo agli operatori a cui si applicano le prescrizioni della l. n. 68/1999, ossia a quelli con almeno 15 dipendenti, ma, in generale, anche agli operatori a cui quella normativa non si applica, in quanto dotati di meno di 15 dipendenti ritenendo che anche quest’ultimi, formalmente, rispettino gli obblighi di cui alla l. n. 68/1999, non essendo assoggettati alle relative prescrizioni, ma purtuttavia risultando in regola con esse.
Il punteggio verrà assegnato, a condizione che le aziende nel triennio abbiano rispettato le prescrizioni della l. n. 68/1999: quelle più grandi adempiendo agli obblighi assunzionali e di rendiconto di cui alla cit. legge e quelle più piccole (con meno di 15 dipendenti) non assolvendo ai relativi obblighi in quanto ad essi non assoggettati.
Con riguardo alla richiesta, si rappresenta che i 5 punti del requisito premiale verranno attribuiti non solo agli operatori a cui si applicano le prescrizioni della l. n. 68/1999, ossia a quelli con almeno 15 dipendenti, ma, in generale, anche agli operatori a cui quella normativa non si applica, in quanto dotati di meno di 15 dipendenti ritenendo che anche quest’ultimi, formalmente, rispettino gli obblighi di cui alla l. n. 68/1999, non essendo assoggettati alle relative prescrizioni, ma purtuttavia risultando in regola con esse.
Il punteggio verrà assegnato, a condizione che le aziende nel triennio abbiano rispettato le prescrizioni della l. n. 68/1999: quelle più grandi adempiendo agli obblighi assunzionali e di rendiconto di cui alla cit. legge e quelle più piccole (con meno di 15 dipendenti) non assolvendo ai relativi obblighi in quanto ad essi non assoggettati.
06/08/2025 12:00
Quesito #18
QUESITO 18
Buongiorno,
si chiede alla Stazione Appaltante di indicare le sedi in cui è previsto l'impiego della lavasciuga.
Distinti saluti.
Buongiorno,
si chiede alla Stazione Appaltante di indicare le sedi in cui è previsto l'impiego della lavasciuga.
Distinti saluti.
04/09/2025 11:19
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 18
Officina di Via Donegani, Cupola Arnaboldi e a necessità, sottopasso Minerva
Officina di Via Donegani, Cupola Arnaboldi e a necessità, sottopasso Minerva
11/08/2025 09:45
Quesito #19
QUESITO 19
Buongiorno,
in riferimenti ai requisiti elencati all'art. 7 del Disciplinare di Gara, si chiede quali documenti dovranno essere forniti a comprova del possesso dei requisiti e dove dovranno essere caricati (FVOE, busta amministrativa).
Distinti saluti.
Buongiorno,
in riferimenti ai requisiti elencati all'art. 7 del Disciplinare di Gara, si chiede quali documenti dovranno essere forniti a comprova del possesso dei requisiti e dove dovranno essere caricati (FVOE, busta amministrativa).
Distinti saluti.
04/09/2025 11:20
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 19
In sede di presentazione dell’offerta i requisiti di cui all’art.7 del Disciplinare di Gara punti a), b), d), e), f), dovranno essere solo dichiarati. Nello specifico:
- punti a), b), d), direttamente nel DGUE;
- punti e), f), nella dichiarazione integrativa al DGUE (Allegato A).
La comprova sul reale possesso dei requisiti dichiarati verrà verificata in caso di aggiudicazione.
Il documento di cui al punto c) dovrà essere inserito nella busta amministrativa (cfr. art.8, p.to 3 del Disciplinare di Gara).
In sede di presentazione dell’offerta i requisiti di cui all’art.7 del Disciplinare di Gara punti a), b), d), e), f), dovranno essere solo dichiarati. Nello specifico:
- punti a), b), d), direttamente nel DGUE;
- punti e), f), nella dichiarazione integrativa al DGUE (Allegato A).
La comprova sul reale possesso dei requisiti dichiarati verrà verificata in caso di aggiudicazione.
Il documento di cui al punto c) dovrà essere inserito nella busta amministrativa (cfr. art.8, p.to 3 del Disciplinare di Gara).
11/08/2025 09:47
Quesito #20
QUESITO 20
Buongiorno,
si chiede conferma se dovrà essere allegata una marca di bollo nella busta amministrativa.
Distinti saluti.
Buongiorno,
si chiede conferma se dovrà essere allegata una marca di bollo nella busta amministrativa.
Distinti saluti.
04/09/2025 11:21
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 20
La marca da bollo non è richiesta.
La marca da bollo non è richiesta.
18/08/2025 12:43
Quesito #21
QUESITO 21
Oggetto: RICHIESTA CHIARIMENTI - PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER SERVIZIO PULIZIA LOCALI ASM PAVIA SPA - CIG B7C7F30141
Spett.le ASM Pavia S.p.A.
Via Donegani n. 7-21
27100 Pavia
Con riferimento alla procedura di gara in oggetto, pubblicata sulla piattaforma Tuttogare, si chiede cortesemente di fornire i seguenti chiarimenti:
CHIARIMENTO N. 1 - LUNGHEZZA PROGETTO TECNICO
Dal disciplinare di gara emergono indicazioni diverse sui limiti di lunghezza per l'offerta tecnica:
Criterio B.1.1 (Modalità organizzative): "massimo 5 facciate in A4"Criterio B.2 (Metodologie tecnico-operative): "Relazione descrittiva, suddivisa per ciascun sub-criterio composta da massimo 5 facciate in A4"Criterio B.3 (Sostenibilità sociale): nessun limite specificatoCriterio B.4 (Certificazioni): nessun limite specificatoCriterio B.5.1 (Proposte migliorative): "massimo 5 facciate in A4"
Si chiede di chiarire:
Per il criterio B.2, il limite di 5 facciate si applica complessivamente o per ciascun sub-criterio (B.2.1 + B.2.2)?Quali sono i limiti di lunghezza per i criteri B.3 e B.4?Qual è il limite massimo complessivo dell'offerta tecnica?
CHIARIMENTO N. 2 - OFFERTA ECONOMICA CON RIBASSO SUPERIORE AL 100%
L'art. 10 del disciplinare stabilisce che "non sono ammesse offerte pari o in aumento rispetto l'importo posto a base di gara".
Si chiede di chiarire:
È possibile formulare un'offerta economica con ribasso superiore al 100% dell'importo soggetto a ribasso (€ 71.253,00), indicando quindi un valore negativo al punto 1) dell'Allegato C?
CHIARIMENTO N. 3 - MONTE ORE MINIMO ANNUALE
Dalla documentazione risulta che il personale attualmente impiegato totalizza 186 ore settimanali complessive e che l'art. 16 del Capitolato Speciale prevede detrazioni basate sul "rapporto tra l'importo contrattuale ed il numero di ore complessive offerte".
Si chiede di chiarire: Esiste un monte ore annuale minimo di ore lavorate (non nominali) sotto il quale non si può scendere senza rischiare l'esclusione dalla gara o altre penalizzazioni?
Si ringrazia anticipatamente per la cortese collaborazione.
Distinti saluti
Oggetto: RICHIESTA CHIARIMENTI - PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER SERVIZIO PULIZIA LOCALI ASM PAVIA SPA - CIG B7C7F30141
Spett.le ASM Pavia S.p.A.
Via Donegani n. 7-21
27100 Pavia
Con riferimento alla procedura di gara in oggetto, pubblicata sulla piattaforma Tuttogare, si chiede cortesemente di fornire i seguenti chiarimenti:
CHIARIMENTO N. 1 - LUNGHEZZA PROGETTO TECNICO
Dal disciplinare di gara emergono indicazioni diverse sui limiti di lunghezza per l'offerta tecnica:
Criterio B.1.1 (Modalità organizzative): "massimo 5 facciate in A4"Criterio B.2 (Metodologie tecnico-operative): "Relazione descrittiva, suddivisa per ciascun sub-criterio composta da massimo 5 facciate in A4"Criterio B.3 (Sostenibilità sociale): nessun limite specificatoCriterio B.4 (Certificazioni): nessun limite specificatoCriterio B.5.1 (Proposte migliorative): "massimo 5 facciate in A4"
Si chiede di chiarire:
Per il criterio B.2, il limite di 5 facciate si applica complessivamente o per ciascun sub-criterio (B.2.1 + B.2.2)?Quali sono i limiti di lunghezza per i criteri B.3 e B.4?Qual è il limite massimo complessivo dell'offerta tecnica?
CHIARIMENTO N. 2 - OFFERTA ECONOMICA CON RIBASSO SUPERIORE AL 100%
L'art. 10 del disciplinare stabilisce che "non sono ammesse offerte pari o in aumento rispetto l'importo posto a base di gara".
Si chiede di chiarire:
È possibile formulare un'offerta economica con ribasso superiore al 100% dell'importo soggetto a ribasso (€ 71.253,00), indicando quindi un valore negativo al punto 1) dell'Allegato C?
CHIARIMENTO N. 3 - MONTE ORE MINIMO ANNUALE
Dalla documentazione risulta che il personale attualmente impiegato totalizza 186 ore settimanali complessive e che l'art. 16 del Capitolato Speciale prevede detrazioni basate sul "rapporto tra l'importo contrattuale ed il numero di ore complessive offerte".
Si chiede di chiarire: Esiste un monte ore annuale minimo di ore lavorate (non nominali) sotto il quale non si può scendere senza rischiare l'esclusione dalla gara o altre penalizzazioni?
Si ringrazia anticipatamente per la cortese collaborazione.
Distinti saluti
05/09/2025 11:28
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 21
CHIARIMENTO N. 1 - LUNGHEZZA PROGETTO TECNICO
1. Per il criterio B.2, il limite di 5 facciate si applica complessivamente (sub B.2.1 + sub B.2.2)
2. Nessun limite di lunghezza per i criteri B.3 e B.4, trattandosi di semplici autodichiarazioni ai sensi del d.P.R. 445/2000 da valutarsi con il criterio ON/OFF
3. Il limite massimo complessivo dell'offerta tecnica è di 15 facciate in formato A4 oltre le dichiarazioni di cui ai criteri B.3 e B.4
CHIARIMENTO N. 2 - OFFERTA ECONOMICA CON RIBASSO SUPERIORE AL 100%
È ammissibile un qualsiasi ribasso sul punto 1 del modulo di offerta economica in quanto, ai fini dell’aggiudicazione, la stazione appaltante utilizzerà il valore indicato al punto 3 di detto modulo fermo restando che, in caso di aggiudicazione, l’operatore economico dovrà fornire le dovute giustificazioni in sede di anomalia dell’offerta soprattutto in merito alla sostenibilità della stessa.
CHIARIMENTO N. 3 - MONTE ORE MINIMO ANNUALE
Il monte ore previsto per garantire l’esecuzione delle attività oggetto dell’appalto, secondo le stime della SA ammonta complessivamente a circa 11800 ore/anno. In caso di ribasso della manodopera, si richiama quanto rappresentato al punto precedente.
Ogni deroga alla mancata esecuzione del servizio, con conseguente “detrazione” delle ore, è ammessa solo nei casi previsti dalla legge o dalla lex specialis di gara.
CHIARIMENTO N. 1 - LUNGHEZZA PROGETTO TECNICO
1. Per il criterio B.2, il limite di 5 facciate si applica complessivamente (sub B.2.1 + sub B.2.2)
2. Nessun limite di lunghezza per i criteri B.3 e B.4, trattandosi di semplici autodichiarazioni ai sensi del d.P.R. 445/2000 da valutarsi con il criterio ON/OFF
3. Il limite massimo complessivo dell'offerta tecnica è di 15 facciate in formato A4 oltre le dichiarazioni di cui ai criteri B.3 e B.4
CHIARIMENTO N. 2 - OFFERTA ECONOMICA CON RIBASSO SUPERIORE AL 100%
È ammissibile un qualsiasi ribasso sul punto 1 del modulo di offerta economica in quanto, ai fini dell’aggiudicazione, la stazione appaltante utilizzerà il valore indicato al punto 3 di detto modulo fermo restando che, in caso di aggiudicazione, l’operatore economico dovrà fornire le dovute giustificazioni in sede di anomalia dell’offerta soprattutto in merito alla sostenibilità della stessa.
CHIARIMENTO N. 3 - MONTE ORE MINIMO ANNUALE
Il monte ore previsto per garantire l’esecuzione delle attività oggetto dell’appalto, secondo le stime della SA ammonta complessivamente a circa 11800 ore/anno. In caso di ribasso della manodopera, si richiama quanto rappresentato al punto precedente.
Ogni deroga alla mancata esecuzione del servizio, con conseguente “detrazione” delle ore, è ammessa solo nei casi previsti dalla legge o dalla lex specialis di gara.
26/08/2025 13:00
Quesito #22
QUESITO 22
Si chiede conferma che sia possibile applicare all'importo della garanzia provvisoria anche la riduzione del 30%, a fronte del possesso della Certificazione ISO 9001:2015.
Si chiede conferma che sia possibile applicare all'importo della garanzia provvisoria anche la riduzione del 30%, a fronte del possesso della Certificazione ISO 9001:2015.
05/09/2025 11:29
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 22
È possibile ridurre l’importo della garanzia provvisoria in osservanza di quanto previsto dall’art.106 del D.Lgs 36/2023, richiamato nel disciplinare di gara (cfr. art.8, p.to 5).
È possibile ridurre l’importo della garanzia provvisoria in osservanza di quanto previsto dall’art.106 del D.Lgs 36/2023, richiamato nel disciplinare di gara (cfr. art.8, p.to 5).
26/08/2025 16:05
Quesito #23
QUESITO 23
Spett.li,
si chiede di precisare se il monte ore complessivo di lavoro sia vincolante e inderogabile, oppure se l’operatore economico possa proporre una diversa organizzazione delle ore, purché siano rispettati i livelli di servizio richiesti.
Distinti saluti.
Spett.li,
si chiede di precisare se il monte ore complessivo di lavoro sia vincolante e inderogabile, oppure se l’operatore economico possa proporre una diversa organizzazione delle ore, purché siano rispettati i livelli di servizio richiesti.
Distinti saluti.
05/09/2025 11:30
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 23
Fermo che le specifiche tecniche da capitolato devono essere garantite, non si può entrare in tale fase in valutazioni di carattere organizzativo che eventualmente saranno esaminate in sede di valutazione dell’offerta tecnica.
Chiaramente se le modifiche organizzative incidono su quanto stimato dalla Stazione Appaltante in relazione ai costi di manodopera, ai sensi dell’art 41 comma 14 del Codice, l’operatore economico dovrà dimostrare la più efficiente organizzazione aziendale che sarà oggetto di valutazione nell’ambito dell’anomalia dell’offerta.
Fermo che le specifiche tecniche da capitolato devono essere garantite, non si può entrare in tale fase in valutazioni di carattere organizzativo che eventualmente saranno esaminate in sede di valutazione dell’offerta tecnica.
Chiaramente se le modifiche organizzative incidono su quanto stimato dalla Stazione Appaltante in relazione ai costi di manodopera, ai sensi dell’art 41 comma 14 del Codice, l’operatore economico dovrà dimostrare la più efficiente organizzazione aziendale che sarà oggetto di valutazione nell’ambito dell’anomalia dell’offerta.
28/08/2025 14:09
Quesito #24
QUESITO 24
Buongiorno,
si richiede gentilmente un chiarimento al seguente quesito: considerata la necessità che il personale adibito allo spostamento degli automezzi sia dotato di patente C, come indicato nel chiarimento al Quesito #2, si richiede di specificare quali fra gli addetti attualmente impiegati nell’appalto e di cui all’art. 8 del Capitolato Speciale d’Appalto ne siano in possesso.
Cordiali saluti
Buongiorno,
si richiede gentilmente un chiarimento al seguente quesito: considerata la necessità che il personale adibito allo spostamento degli automezzi sia dotato di patente C, come indicato nel chiarimento al Quesito #2, si richiede di specificare quali fra gli addetti attualmente impiegati nell’appalto e di cui all’art. 8 del Capitolato Speciale d’Appalto ne siano in possesso.
Cordiali saluti
05/09/2025 11:31
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 24
Attualmente un solo operatore è in possesso di patente C.
Attualmente un solo operatore è in possesso di patente C.
29/08/2025 09:02
Quesito #25
QUESITO 25
Si chiede conferma che per la presente procedura NON sia richiesta la presentazione, all'interno della busta amministrativa, della copia dell’ultimo rapporto sulla situazione del personale ai sensi dell’articolo 46 del D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198, unitamente all'attestazione della sua conformità a quello trasmesso alle rappresentanze sindacali aziendali e alla consigliera e al consigliere regionale di parità ai sensi del secondo comma del citato articolo 46 del Codice delle Pari Opportunità.
Si chiede conferma che per la presente procedura NON sia richiesta la presentazione, all'interno della busta amministrativa, della copia dell’ultimo rapporto sulla situazione del personale ai sensi dell’articolo 46 del D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198, unitamente all'attestazione della sua conformità a quello trasmesso alle rappresentanze sindacali aziendali e alla consigliera e al consigliere regionale di parità ai sensi del secondo comma del citato articolo 46 del Codice delle Pari Opportunità.
10/09/2025 12:31
Risposta
RISPOSTA A QUESITO 25
Come previsto dall’art.1, comma 1, dell’allegato II.3. al Codice Appalti, gli Operatori economici devono produrre, a pena di esclusione, all’interno della domanda di partecipazione (nella presente procedura all’interno della BUSTA A), copia dell’ultimo rapporto sulla situazione del personale ai sensi dell’articolo 46 del D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198, secondo le modalità previste dal medesimo art.1, comma 1 del citato allegato II.3.
Come previsto dall’art.1, comma 1, dell’allegato II.3. al Codice Appalti, gli Operatori economici devono produrre, a pena di esclusione, all’interno della domanda di partecipazione (nella presente procedura all’interno della BUSTA A), copia dell’ultimo rapporto sulla situazione del personale ai sensi dell’articolo 46 del D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198, secondo le modalità previste dal medesimo art.1, comma 1 del citato allegato II.3.
29/08/2025 10:40
Quesito #26
QUESITO 26
Buongiorno, con la presente si richiedono i seguenti chiarimenti:
1.Con riferimento al criterio di valutazione B.5.1, si chiede di chiarire se le migliorie possano comprendere anche attività aggiuntive non previste dal Capitolato tecnico, purché rientranti nell’ambito del servizio di puliziaed offerte senza oneri aggiuntivi per la Stazione appaltante.
2.Si chiede di confermare che, ai fini della Relazione tecnica per i sub-criteri B.1, B.2 e B.5, nonsono previsti vincoli su tipo e dimensione del carattere, restando come unico limite quello del numero massimo di facciate A4 “esclusi indici, copertine e schede tecniche”, come da art. 11 del Disciplinare
3.Con riferimento al chiarimento n. 8, che indica in 11.800 ore/anno la stima prevista dalla S.A. per garantire l’esecuzione del servizio, si chiede se tale valore debba intendersi come minimo inderogabile o come dato puramente indicativo.
4.Si chiede di conoscere se vi siano variazioni in termini di prestazioni o di strutture da pulire/sorvegliare tra il nuovo appalto e quello in scadenza.
Attendiamo cortese riscontro e porgiamo cordiali saluti.
Buongiorno, con la presente si richiedono i seguenti chiarimenti:
1.Con riferimento al criterio di valutazione B.5.1, si chiede di chiarire se le migliorie possano comprendere anche attività aggiuntive non previste dal Capitolato tecnico, purché rientranti nell’ambito del servizio di puliziaed offerte senza oneri aggiuntivi per la Stazione appaltante.
2.Si chiede di confermare che, ai fini della Relazione tecnica per i sub-criteri B.1, B.2 e B.5, nonsono previsti vincoli su tipo e dimensione del carattere, restando come unico limite quello del numero massimo di facciate A4 “esclusi indici, copertine e schede tecniche”, come da art. 11 del Disciplinare
3.Con riferimento al chiarimento n. 8, che indica in 11.800 ore/anno la stima prevista dalla S.A. per garantire l’esecuzione del servizio, si chiede se tale valore debba intendersi come minimo inderogabile o come dato puramente indicativo.
4.Si chiede di conoscere se vi siano variazioni in termini di prestazioni o di strutture da pulire/sorvegliare tra il nuovo appalto e quello in scadenza.
Attendiamo cortese riscontro e porgiamo cordiali saluti.
12/09/2025 14:05
Risposta
RISPOSTA QUESITO 26
1. Si conferma che le migliorie possono comprendere anche attività aggiuntive non previste dal Capitolato tecnico.
Le soluzioni migliorative possono liberamente esplicarsi in tutti gli aspetti tecnici lasciati aperti a diverse soluzioni sulla base del “progetto” posto a base di gara ed oggetto di valutazione dal punto di vista tecnico, purché non vengano modificate le caratteristiche progettuali già stabilite dalla scrivente S.A..
2. Si conferma che non sono previsti vincoli su tipo e dimensione del carattere, purché la parametrazione del carattere sia fatta con “buon senso”, tenuto conto della necessità di contemperare le richieste della Stazione appaltante che sono finalizzate ad esigenze organizzative e di speditezza dei lavori della Commissione che di tutela della par condicio.
3. Si rimanda a quanto riscontrato al quesito n. 21 (chiarimento n. 3).
4. Si rimanda a quanto riscontrato al quesito n. 15.
1. Si conferma che le migliorie possono comprendere anche attività aggiuntive non previste dal Capitolato tecnico.
Le soluzioni migliorative possono liberamente esplicarsi in tutti gli aspetti tecnici lasciati aperti a diverse soluzioni sulla base del “progetto” posto a base di gara ed oggetto di valutazione dal punto di vista tecnico, purché non vengano modificate le caratteristiche progettuali già stabilite dalla scrivente S.A..
2. Si conferma che non sono previsti vincoli su tipo e dimensione del carattere, purché la parametrazione del carattere sia fatta con “buon senso”, tenuto conto della necessità di contemperare le richieste della Stazione appaltante che sono finalizzate ad esigenze organizzative e di speditezza dei lavori della Commissione che di tutela della par condicio.
3. Si rimanda a quanto riscontrato al quesito n. 21 (chiarimento n. 3).
4. Si rimanda a quanto riscontrato al quesito n. 15.
01/09/2025 12:43
Quesito #27
QUESITO 27
Buongiorno, con la presente siamo a porre i seguenti quesiti:
QUESITO_1 - si chiede conferma che l’importo soggetto a ribasso sia solo 71.253,00 € e che quindi il valore del costo della manodopera pari a 712.530,00 € non sia ribassabile.
QUESITO_2 - con riferimento al chiarimento n. 8 si chiede di dettagliare la suddivisione del monte ore annuo da Voi stimato pari a 11.800 ore/anno tra ore per la pulizia degli immobili, ore per la pulizia delle autovetture, veicoli commerciali ed industriali e ore per la movimentazione degli stessi.
Cordiali saluti
Buongiorno, con la presente siamo a porre i seguenti quesiti:
QUESITO_1 - si chiede conferma che l’importo soggetto a ribasso sia solo 71.253,00 € e che quindi il valore del costo della manodopera pari a 712.530,00 € non sia ribassabile.
QUESITO_2 - con riferimento al chiarimento n. 8 si chiede di dettagliare la suddivisione del monte ore annuo da Voi stimato pari a 11.800 ore/anno tra ore per la pulizia degli immobili, ore per la pulizia delle autovetture, veicoli commerciali ed industriali e ore per la movimentazione degli stessi.
Cordiali saluti
12/09/2025 14:05
Risposta
RISPOSTA QUESITO 27
QUESITO_1 – si conferma che l’importo soggetto a ribasso è pari a e 71.253,00. Ai sensi dell’art. 41 comma 14 del Codice i costi della manodopera (pari a € 712.530,00) non sono ribassabili. Resta ferma la possibilità per l’operatore economico di dimostrare che il ribasso complessivo dell’importo deriva da una più efficiente organizzazione aziendale. Pertanto, in caso in cui detti costi, indicati dall’operatore economico, fossero inferiori a quelli indicati dalla stazione appaltante, la stessa si riserva di richiedere giustificazioni all’aggiudicatario ai sensi dell’art.41, comma 14, del Codice (Cfr. art.10 del disciplinare di gara).
QUESITO_2 – Si stima che per la pulizia degli immobili siano necessarie circa 5.260 ore annue, mentre per il lavaggio mezzi, prestazione incrementata rispetto all’attuale, siano necessarie circa 4.160 ore annue.
QUESITO_1 – si conferma che l’importo soggetto a ribasso è pari a e 71.253,00. Ai sensi dell’art. 41 comma 14 del Codice i costi della manodopera (pari a € 712.530,00) non sono ribassabili. Resta ferma la possibilità per l’operatore economico di dimostrare che il ribasso complessivo dell’importo deriva da una più efficiente organizzazione aziendale. Pertanto, in caso in cui detti costi, indicati dall’operatore economico, fossero inferiori a quelli indicati dalla stazione appaltante, la stessa si riserva di richiedere giustificazioni all’aggiudicatario ai sensi dell’art.41, comma 14, del Codice (Cfr. art.10 del disciplinare di gara).
QUESITO_2 – Si stima che per la pulizia degli immobili siano necessarie circa 5.260 ore annue, mentre per il lavaggio mezzi, prestazione incrementata rispetto all’attuale, siano necessarie circa 4.160 ore annue.
01/09/2025 15:38
Quesito #28
QUESITO 28
Buongiorno,
si chiede un chiarimento rispetto al numero di ore indicate nell'art. 8 del capitolato speciale in quanto la somma settimanale non corrisponde alle 6 risorse indicate come FTE.
Grazie
Buongiorno,
si chiede un chiarimento rispetto al numero di ore indicate nell'art. 8 del capitolato speciale in quanto la somma settimanale non corrisponde alle 6 risorse indicate come FTE.
Grazie
12/09/2025 14:06
Risposta
RISPOSTA QUESITO 28
Le ore dedicate in FTE attualmente sono quelle indicate all’art. 8 del CSA comunicate dall’appaltatore uscente. La scrivente ha indicato che tale ammontare equivalga a circa 6 risorse ma si tratta di un calcolo estimativo della S.A.
Le ore dedicate in FTE attualmente sono quelle indicate all’art. 8 del CSA comunicate dall’appaltatore uscente. La scrivente ha indicato che tale ammontare equivalga a circa 6 risorse ma si tratta di un calcolo estimativo della S.A.
02/09/2025 12:38
Quesito #29
QUESITO 29
Spett.le Ente,
in merito alla movimentazione dei mezzi e alla richiesta del possesso della patente di categoria C si chiede se il personale indicato per la clausola sociale possiede tale patente specifica. In caso negativo si chiede di specificare chi attualmente sposta i mezzi.
Si resta in attesa di riscontro.
Cordiali Saluti
Spett.le Ente,
in merito alla movimentazione dei mezzi e alla richiesta del possesso della patente di categoria C si chiede se il personale indicato per la clausola sociale possiede tale patente specifica. In caso negativo si chiede di specificare chi attualmente sposta i mezzi.
Si resta in attesa di riscontro.
Cordiali Saluti
12/09/2025 14:06
Risposta
RISPOSTA QUESITO 29
Attualmente un addetto dedicato all’appalto è in possesso di patente C.
Attualmente un addetto dedicato all’appalto è in possesso di patente C.
04/09/2025 12:17
Quesito #30
QUESITO 30
Spett.le Ente, con la presente si chiede se la garanzia provvisoria possa essere ridotta (oltre che del 20% per il possesso della 14001), ai sensi dell'art. 106 c. 8 del Codice:
- del 50% nei confronti delle micro, delle piccole e delle medie imprese e dei raggruppamenti di operatori economici o consorzi ordinari costituiti esclusivamente da micro, piccole e medie imprese;
- del 10% nel caso in cui l’operatore economico presenti una fideiussione, emessa e firmata digitalmente, che sia gestita mediante ricorso a piattaforme operanti con tecnologie basate su registri distribuiti ai sensi del comma 3 ovvero mediante verifica telematica sul sito internet dell'emittente.
Spett.le Ente, con la presente si chiede se la garanzia provvisoria possa essere ridotta (oltre che del 20% per il possesso della 14001), ai sensi dell'art. 106 c. 8 del Codice:
- del 50% nei confronti delle micro, delle piccole e delle medie imprese e dei raggruppamenti di operatori economici o consorzi ordinari costituiti esclusivamente da micro, piccole e medie imprese;
- del 10% nel caso in cui l’operatore economico presenti una fideiussione, emessa e firmata digitalmente, che sia gestita mediante ricorso a piattaforme operanti con tecnologie basate su registri distribuiti ai sensi del comma 3 ovvero mediante verifica telematica sul sito internet dell'emittente.
12/09/2025 14:07
Risposta
RISPOSTA QUESITO 30
Vedasi risposta a quesito 22.
Vedasi risposta a quesito 22.